Benessere dell'ambiente

Adesione a SBT

Parmacotto Group aderisce a Science Based Targets, il programma globale per la riduzione delle emissioni di gas serra

La sostenibilità ambientale rappresenta una direttrice di sviluppo necessaria per rispondere a un Pianeta che sempre più lo richiede.

Obiettivi del progetto

Assicurare a tutti l'accesso a sistemi di energia economici, affidabili, sostenibili e moderni

L'energia è un elemento centrale per quasi tutte le sfide e le opportunità più importanti che il mondo si trova ad affrontare. Che sia per il lavoro, la sicurezza, il cambiamento climatico, la produzione alimentare o l'aumento dei redditi, l'accesso all'energia è essenziale. Quella sostenibile è un'opportunità – trasforma la vita, l'economia e il Pianeta. Per questo ci impegniamo ad aumentare la quota di energie rinnovabili nel consumo totale di energia che consumiamo.

Promuovere azioni, a tutti i livelli, per combattere il cambiamento climatico

Il cambiamento climatico è la sfida globale più importante che abbiamo davanti. Le emissioni sono ovunque e riguardano tutti. Vogliamo sfruttare le soluzioni più idonee per diventare sempre più puliti e performanti. Per questo, mettere in pratica tutte le misure che contribuiscono a ridurre le emissioni rappresenta per noi un impegno prioritario.

La sostenibilità ambientale rappresenta una direttrice di sviluppo necessaria per rispondere a un Pianeta che sempre più lo richiede.

Science Based Targets

In quest'ottica va letta l'adesione di Parmacotto Group a Science Based Targets, l'iniziativa globale nata per ridurre le emissioni di gas serra (GHG), in linea con il livello di decarbonizzazione necessaria per mantenere l'aumento globale della temperatura inferiore a 2 gradi Celsius rispetto alle temperature preindustriali.

«Questo importante tassello va a definire il perimetro d'azione della nostra strategia di sostenibilità che considera, oltre alla dimensione ambientale, anche quella economica e sociale, in un'ottica di benessere condiviso a 360°: far star bene le persone è il nostro impegno per il presente e per il futuro.» - Andrea Schivazappa, Amministratore Delegato Parmacotto Group.

Science Based Targets SBT e Parmacotto Group

Il Gruppo ha deciso di fare proprio l'obiettivo lanciato da Science Based Targets: il mantenimento dell'incremento della temperatura sotto il grado e mezzo (ottenuto tramite la riduzione del 50% delle emissioni dirette derivanti dalla combustione di combustibili fossili e indirette derivanti dalla produzione di energia elettrica rispetto al 2018).

Il rischio climatico

Nonostante l'introduzione della necessità di attenuare il cambiamento climatico e le misure imposte a Governi e imprese, le emissioni totali di gas serra di origine antropica continuano ad aumentare. Stando al trend attuale, si prevede che le temperature medie globali aumenteranno da 3,7 a 4,8°C entro la fine di questo secolo, ben oltre i livelli di riscaldamento che la comunità scientifica internazionale ha identificato come sicuro.

Se consideriamo che la maggior parte delle emissioni globali di GHG sono direttamente o indirettamente influenzate dal settore aziendale, le imprese devono assumere avere un ruolo chiaro nella protezione del clima e garantire che la transizione verso un'economia a basse emissioni di carbonio diventi realizzabile.

Un impegno concreto

L'adesione a SBT è un impegno concreto nella prevenzione dei pericolosi cambiamenti climatici in corso, nonché un passo deciso verso la riduzione delle emissioni carboniche proprie e di filiera. Non solo: rappresenta un vantaggio competitivo nella transizione verso un'economia a basse emissioni. Vantaggio che può condurre all'analisi e alla validazione ambientale dei processi produttivi, ma anche all'individuazione di aree di miglioramento e di efficientamento (ambientale in primis, ma conseguentemente anche economico).

Catalizzare lo sviluppo di nuove tecnologie e pratiche operative per aumentare la competitività in un futuro in cui le risorse diventeranno sempre più costose - in particolare quelle derivate da combustibili fossili - rimane l'obiettivo a tendere. Per questo Parmacotto Group ha scelto di aprire la strada a un'economia a zero emissioni di carbonio, stimolando l'innovazione e guidando la crescita sostenibile attraverso target di riduzione delle emissioni basati sulla scienza.

Perché costruire valore aziendale a lungo termine vuol dire salvaguardare il futuro di tutti.


50 %

Packaging al 50% da materiale riciclato

0

Emissioni C02 per energia elettrica consumata

1.5°

Mantenimento temperatura al di sotto degli 1.5° per il 2030

Condividi la nostra visione
sulle grandi tematiche della sostenibilità?

Vuoi contribuire a promuovere una concezione di benessere a 360°, più inclusiva, diffusa, attenta? Desideri investire su un progetto di sviluppo sostenibile?

Contattaci

I nostri progetti per il futuro

Vogliamo contribuire al benessere dell'ambiente, per rispondere alle esigenze della generazione presente, senza compromettere quelle future.